Sezione dedicata
all'emergenza Covid-19
Referente COVID dell’Istituto
prof.ssa Carla Crescenzi
Numero cellulare 3773555662
Enrico De Nicola
1877 Napoli - 1959 Torre del Greco Laureato in Giurisprudenza, si è dedicato alla professione forense diventando nel corso degli anni uno dei maggiori avvocati penalisti italiani. Venne eletto deputato nel 1909; fu Presidente della Camera tra íl 1920 e il 1923 e senatore a vita dal 1929. Durante il fascismo, si è ritirato dalla vita politica attiva e si è dedicato esclusivamente all'esercizio della professione forense. Riprese l'attività politica nel 1943, svolse l'opera di mediazione tra il Re e i partiti antifascisti. Membro della Costituente, fu dal 28 giugno 1946 capo provvisorio dello Stato e dal 1 ° gennaio 1948 primo Presidente della Repubblica. L'11 maggio 1948, allo scadere del mandato non accettò la rielezione. Fu ancora Presidente del Senato e della Corte Costituzionale (1955-1957).
|
Avviso Referente Covid-19 Contatto telefonico |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 27 Settembre 2020 23:55 |
Si rende noto alle famiglie delle studentesse e degli studenti dell’Istituto E. De Nicola che è stato dedicato un numero di telefono cellulare per tutte le esigenze relative all’emergenza COVID-19 ed in particolare modo per l’eventuale insorgenza di casi di sospetta positività.
Tale numero va utilizzato esclusivamente dagli utenti direttamente interessati e assolutamente non va usato per altri motivi.
Il contatto telefonico permetterà di mettersi in comunicazione con il Referente COVID dell’Istituto, prof.ssa Carla Crescenzi.
Numero cellulare 3773555662
|
Ultimo aggiornamento Domenica 27 Settembre 2020 23:57 |
Comunicazione agli studenti e alle loro famiglie - Apertura anno scolastico 2020/2021 |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 26 Settembre 2020 11:34 |
Con l’augurare alle studentesse, agli studenti e alle loro famiglie un anno scolastico sereno e ricco di gratificazioni, ritengo opportuno illustrare brevemente come si svolgeranno le attività didattiche con orario provvisorio durante la prima settimana di lezioni (28 settembre – 3 ottobre).
Le 36 classi del nostro Istituto (17 dell’indirizzo economico e 19 degli indirizzi liceali) saranno distribuite in due mini-turni antimeridiani. Il primo mini-turno, riservato essenzialmente alle classi dei Licei, avrà inizio alle ore 8:00 e si concluderà alle ore 11:00. Le ore giornaliere di lezione saranno complessivamente quattro, della durata di 45 minuti ciascuna.
Il secondo mini-turno includerà le classi con curricolo settimanale fino a 32 ore e più precisamente di Amministrazione, Finanza & Marketing, di Relazioni internazionali per il Marketing e la sperimentazione ad indirizzo Scientifico Quadriennale. Le attività didattiche del secondo turno mattutino avranno inizio alle ore 11:20 e si concluderanno alle ore 15:00 con le stesse modalità del turno precedente, per un totale di cinque ore al giorno.
Questa organizzazione è stata indotta dalla circostanza, nota a molte famiglie, che si è ancora in attesa della fornitura di 600 banchi monoposto richiesti a fine luglio al Ministero dell’Istruzione e già programmata entro la prima settimana di settembre. Con la dotazione degli attesi banchi monoposto, la cui fornitura sembrerebbe, a questo punto, imminente, nel nostro Istituto si passerà alla normale organizzazione presentata agli organi collegali della Scuola. In questa seconda fase, le attività didattiche si svolgeranno regolarmente in un unico turno mattutino, dal lunedì al sabato (ore 8:00 – 14:00), con riduzione oraria di 10 minuti per ora di lezione e rotazione settimanale di sei classi al giorno. Le frazioni orarie, risultanti dalla riduzione delle singole ore di lezione, in accordo con le indicazioni ministeriali, serviranno a comporre segmenti di unità didattiche finalizzate al recupero degli apprendimenti, al consolidamento delle competenze di base e allo sviluppo delle eccellenze, le quali saranno erogate nella fascia oraria pomeridiana, in specifici periodi dell’anno scolastico, utilizzando la modalità della didattica digitale integrata a distanza. Va tuttavia precisato che il passaggio alle attività didattiche sopra illustrate potrà avvenire soltanto con l’attesa fornitura dei banchi ministeriali monoposto, che serviranno ad allestire compiutamente le aule necessarie.
In definitiva, tutte le attività didattiche curricolari, sia con orario provvisorio, sia con orario definitivo, si svolgeranno in presenza, a scuola, nel pieno rispetto delle disposizioni ministeriali finalizzate alla prevenzione del contagio da Covid-19, con la sola eccezione delle predette frazioni orarie che saranno invece utilizzate a distanza con le modalità proprie della didattica digitale integrata.
A seguire, sembra poi opportuno pubblicare il quadro relativo alla disposizione delle classi nell’Istituto durante il funzionamento dei mini-turni antimeridiani con i materiali esplicativi connessi.
In attesa di dare finalmente inizio alle attività didattiche, porgo nuovamente a Voi tutti i migliori auguri per un sereno anno scolastico, che desideriamo trascorrere nel segno della passione intellettuale, dell’ansia di conoscenza, della mutua collaborazione e del senso condiviso di responsabilità.
Il dirigente scolastico Stefano Zen
In allegato i documenti utili all'avvio dell'anno scolastico.
|
Ultimo aggiornamento Sabato 26 Settembre 2020 11:45 |
Avviso ai docenti – Comunicazioni dirigenziali |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 25 Settembre 2020 06:50 |
Si pubblicano, in allegato, le sintesi delle comunicazioni dirigenziali:
riguardante il decreto assegnazione cattedre ITE & Liceo 2020-21 bis
riguardante il quadro A assegnazione classi ITE 2020-2021 bis
riguardante il quadro B assegnazione classi LICEI 2020-2021 bis
Si informa che le versioni integrali di tali comunicazioni sono consultabili nell’area riservata del sito web, all’albo dell’Istituto e sul libro delle circolari.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Settembre 2020 06:51 |
Comunicazione agli studenti, alle loro famiglie e al personale della scuola - Chiusura della scuola per il 24, 25 e 26 Settembre 2020 - Ordinanza Sindacale |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 23 Settembre 2020 16:50 |
Si comunica a tutti gli interessati che, l'Amministrazione comunale ha ordinato, per le giornate di giovedì 24, venerdì 25 e sabato 26 settembre 2020, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado insistenti sul territorio del Comune di Napoli, che sono stati sede di seggi elettorali per le consultazioni referendarie e le elezioni regionali del 20 e 21 settembre 2020, al fine di garantire la disinfezione dei locali scolastici e il ripristino degli spazi didattici per consentire l’avvio in sicurezza dell’anno scolastico anche alla luce delle prescrizioni per il contenimento del rischio di contagio da COVID – 19.
Pertanto le attività didattiche avranno inizio il giorno 28 settembre p.v.
Si allega l'Ordinanza Sindacale ORDSI/2020/000682 del 22/09/2020 pubblicata sul sito del Comune di Napoli.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Settembre 2020 16:50 |
Avviso ai docenti – Comunicazioni dirigenziali |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 23 Settembre 2020 08:38 |
Si pubblicano, in allegato, le sintesi delle comunicazioni dirigenziali:
riguardante il decreto formazione classi 2020-21
riguardante il decreto assegnazione cattedre ITE & Liceo 2020-21
riguardante il quadro A assegnazione classi ITE 2020-2021
riguardante il quadro B assegnazione classi LICEI 2020-2021
Si informa che le versioni integrali di tali comunicazioni sono consultabili nell’area riservata del sito web, all’albo dell’Istituto e sul libro delle circolari.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Settembre 2020 08:41 |
Inizio attività didattiche ed orario prima settimana a.s. 2020/2021 |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 18 Settembre 2020 22:25 |
Si comunica, a tutti gli studenti e alle studentesse, alle loro famiglie e a tutti gli interessati, che le attività didattiche avranno inizio il 24 settembre p. v. e nella prima settimana si svolgeranno come di seguito indicato:
Orario delle lezioni valido per la prima settimana dal 24 settembre 2020 al 26 settembre 2020
|
Giovedì 24 settembre
|
classi prime e quinte
Istituto Tecnico Economico e Licei
|
dalle ore 8,00 alle 12,10
|
Venerdì 25 settembre
|
classi terze e quarte
Istituto Tecnico Economico e Licei
|
dalle ore 8,00 alle 12,10
|
Sabato 26 settembre
|
classi prime, seconde e quinte
Istituto Tecnico Economico e Licei
|
dalle ore 8,00 alle 12,10
|
In particolare le classi prime entreranno a scuola, per l'accoglienza di rito in Auditorium, secondo il seguente orario:
1A Amministrazione Finanza e Marketing
1B Amministrazione Finanza e Marketing
|
ore 8,00 |
1D Amministrazione Finanza e Marketing
1A Liceo Scienze Umane Economico Sociale
|
ore 8,20 |
1 A Liceo Scientifico Scienze Applicate
1 B Liceo Scientifico Scienze Applicate
|
ore 8,40 |
1 A Liceo Scientifico Quadriennale |
ore 9,00 |
Si precisa che l’orario delle lezioni della successiva settimana sarà reso noto appena possibile.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Settembre 2020 22:41 |
Avviso ai docenti – Comunicazione dirigenziale |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 17 Settembre 2020 13:31 |
Si pubblica, in allegato, la sintesi della comunicazione dirigenziale:
n. 10, riguardante il Collegio dei Docenti (2^ seduta)
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Settembre 2020 13:32 |
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 4 di 28 |
|
Amministazione trasparente
IV annualità
a.s. 2019/2020
III annualità
a.s. 2018/2019
II annualità
a.s. 2017/2018
I annualità
a.s. 2016/2017
Anno scolastico 2014.2015
27 visitatori online
Utenti in linea
No
|