Direttori di dipartimento a.s. 2017/2018 |
Per favorire il lavoro collegiale per la definizione dei curricula relativi ad ogni disciplina, sono stati istituiti dieci sezioni disciplinari. Il docente coordinatore di Dipartimento assume un fondamentale ruolo di raccordo e scambio di informazioni tra i docenti membri del Dipartimento, contribuendo al miglioramento dell’azione educativa e didattica, alla sperimentazione e all’innovazione, all’ampliamento dell’offerta formativa, all’attuazione del POF, alla messa a punto di proposte operative che trovano nel Collegio dei Docenti la sede naturale di dibattito e confronto. In particolare, tale peculiare ruolo prevede lo svolgimento dei seguenti compiti:
1. Coordinare le riunioni del Dipartimento per:
* scelta delle prove comuni per il recupero del debito formativo e l’integrazione dello scrutinio finale;
* definizione dei saperi minimi o essenziali;
* proposta di nuove adozioni di libri di testo;
* adozione di griglie di valutazione, strumenti e materiali didattici;
* attività di aggiornamento;
* verifica periodica dell’andamento della programmazione educativa e didattica.
2. Curare la verbalizzazione delle riunioni ordinarie e straordinarie del Dipartimento.
3. Curare l’archiviazione delle prove comuni anche a mezzo di supporto informatico.
4. Curare la diffusione di informazioni concernenti le attività di specifico interesse dipartimentale.
5. Coordinare la circolazione delle informazioni all’interno del Dipartimento e favorire il raccordo e il coordinamento tra i docenti.
6. Rappresentare il Dipartimento in occasione delle riunioni del Collegio dei Docenti.
Scarica qui il modulo per la programmazione di dipartimento
|
Ultimi aggiornamenti
- Comunicazione agli studenti e alle loro famiglie - Ritorno a scuola secondo la modalità “integrata” (presenza/distanza) dal 26 aprile 2021
- Contrattazione d'Istituto a.s. 2020/21
- Stipula del contratto RDO - 10.2.2A-FSEPON-CA2020-458 - “Fahrenheit 451”
- Comunicazione agli studenti e alle loro famiglie - Ritorno a scuola secondo la modalità “integrata” (presenza/distanza) dal 19 aprile 2021
- Avviso ai docenti – Comunicazione dirigenziale