Collaboratori del Dirigente Scolastico 2020/2021 |
Il D.S. nomina alcuni docenti quali suoi collaboratori, di cui uno funge da collaboratore vicario.
Il Primo collaboratore del Dirigente Scolastico ha i seguenti compiti:
* Sostituzione del Dirigente Scolastico in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi.
* Supervisione dell’orario di servizio dei docenti stilato in base alle direttive del Dirigente Scolastico e dei criteri emersi nelle sedi collegiali preposte e nelle riunioni con la RSU di Istituto.
* Collocazione funzionale delle ore a disposizione per completamento orario dei docenti con orario di cattedra inferiore alle ore 18 e delle ore di disponibilità per effettuare supplenze retribuite.
* Sostituzione dei docenti assenti su apposito registro con criteri di efficienza ed equità.
* Controllo firme docenti alle attività collegiali programmate.
* Controllo del rispetto del Regolamento d’Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.).
* Collaborazione alla diffusione delle comunicazioni ordinarie nonché alla circolazione delle informazioni non previste.
* Delega a redigere comunicazioni ai docenti e/o circolari alunni su argomenti specifici.
* Contatti con le famiglie.
* Rapporti con il MPI, l’USR, l’USP ed altri Enti (Regione, Provincia, Comune, ASL, ecc.).
* Partecipazione alle riunioni periodiche promosse dal Dirigente Scolastico.
* Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico
Il Secondo collaboratore ha i seguenti compiti:
* Sostituzione del Dirigente Scolastico assente per impegni istituzionali, malattia, ferie o permessi, in caso di assenza del Primo collaboratore, e sostituzione di quest’ultimo durante le sue ore di lezione.
* Collaborazione con il Dirigente Scolastico ed il Primo collaboratore nella sostituzione dei docenti assenti su apposito registro con criteri di efficienza ed equità.
* Collaborazione alla diffusione delle comunicazioni ordinarie nonché alla circolazione delle informazioni non previste.
* Controllo firme docenti alle attività collegiali programmate.
* Gestione e rilevazione dei ritardi e delle uscite anticipate degli alunni, anche in assenza del Primo collaboratore.
* Controllo del rispetto del Regolamento d’Istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.) e controllo nei corridoi e nei singoli reparti dell’Istituto.
* Contatti con le famiglie.
* Rapporti con il MPI, l’USR, l’USP ed altri Enti (Regione, Provincia, Comune, ASL, ecc.).
* Partecipazione alle riunioni periodiche promosse dal Dirigente Scolastico.
* Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico.
Le azioni del ruolo non incidono direttamente sulla funzione didattico-educativa ma contribuiscono a costituire e mantenere le condizioni per un positivo assolvimento delle stesse.
|
Ultimi aggiornamenti
- Comunicazione agli studenti, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico - Didattica a distanza per il giorno 27 febbraio 2021
- Determina per l'affidamento diretto per l'acquisto di arredo scolastico
- Determina per l'acquisto di n. 2 Linee TIM senza limiti FIBRA
- Comunicazione agli studenti e alle loro famiglie - Consultazione e procedura per visione e stampa pagellino I quadrimestre - Incontri scuola-famiglia
- Avviso ai docenti – Comunicazioni dirigenziali