Sezione dedicata
all'emergenza Covid-19
Referente COVID dell’Istituto
prof.ssa Carla Crescenzi
Numero cellulare 3773555662
Enrico De Nicola
1877 Napoli - 1959 Torre del Greco Laureato in Giurisprudenza, si è dedicato alla professione forense diventando nel corso degli anni uno dei maggiori avvocati penalisti italiani. Venne eletto deputato nel 1909; fu Presidente della Camera tra íl 1920 e il 1923 e senatore a vita dal 1929. Durante il fascismo, si è ritirato dalla vita politica attiva e si è dedicato esclusivamente all'esercizio della professione forense. Riprese l'attività politica nel 1943, svolse l'opera di mediazione tra il Re e i partiti antifascisti. Membro della Costituente, fu dal 28 giugno 1946 capo provvisorio dello Stato e dal 1 ° gennaio 1948 primo Presidente della Repubblica. L'11 maggio 1948, allo scadere del mandato non accettò la rielezione. Fu ancora Presidente del Senato e della Corte Costituzionale (1955-1957).
|
Il Sistema Nazionale di Valutazione |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 02 Maggio 2015 21:30 |

Il procedimento di valutazione
Con il DPR 28 marzo 2013, n. 80 è stato emanato il regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
In vista dell’avvio del Sistema Nazionale di Valutazione è stato istituito presso la Direzione generale degli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione un nucleo di start up dal carattere interistituzionale (MIUR, INVALSI, INDIRE, Dirigenti tecnici ed Esperti del mondo della scuola) in cui vengono fatte tutte le scelte di carattere strategico per la messa a regime del sistema.
Il sistema nazionale di valutazione sarà attivato per tappe successive nel prossimo triennio secondo la seguente successione temporale:
-
AUTOVALUTAZIONE
Le istituzioni scolastiche (statali e paritarie) sono chiamate a sviluppare - nel corrente anno scolastico – un’attività di analisi e di valutazione interna partendo da dati ed informazioni secondo il percorso delineato dal Rapporto di autovalutazione (RAV).
Il RAV è da elaborare, entro il primo semestre 2015, esclusivamente on line attraverso una piattaforma operativa unitaria.
-
VALUTAZIONE ESTERNA
Nel corso del prossimo anno scolastico è prevista l’attivazione della fase di valutazione esterna attraverso le visite alle scuole dei nuclei. Saranno coinvolte circa 800 istituzioni scolastiche, secondo quanto previsto dalla Direttiva 11/2014. Quest’ultime in parte (3%) saranno scelte casualmente, in parte (7%) saranno individuate sulla base di specifici indicatori di efficienza e di efficacia.
-
AZIONI DI MIGLIORAMENTO – AGGIORNAMENTO RAV
A partire dal prossimo anno scolastico, in coerenza con quanto previsto nel RAV, tutte le scuole pianificano e avviano le azioni di miglioramento, avvalendosi eventualmente del supporto dell’INDIRE o di altri soggetti pubblici e privati (università, enti di ricerca, associazioni professionali e culturali).
Un primo aggiornamento del RAV, finalizzato alla verifica dello stato di avanzamento del processo e ad un’eventuale ritaratura degli obiettivi, è previsto per il mese di luglio 2016.
-
VALUTAZIONE ESTERNA - AZIONI DI MIGLIORAMENTO – AZIONI DI RENDICONTAZIONE SOCIALE
Nel terzo anno di messa a regime del procedimento di valutazione in cui proseguono l’autovalutazione, la valutazione esterna e le iniziative di miglioramento, le scuole promuovono, in chiave dinamica, anche a seguito della pubblicazione di un primo rapporto di rendicontazione, iniziative informative pubbliche ai fini della rendicontazione sociale, ultima fase del procedimento.

Per ulteriori informazioni consultare il sito web del MIUR: Il Sistema Nazionale di Valutazione
Per sviluppare l’attività di analisi e di valutazione interna, il nostro Istituto ha predisposto i seguenti questionari on-line:
Questionario di autovalutazione Docenti |
Clicca qui per la compilazione on-line del questionario Docenti |
Questionario di autovalutazione Ex-studenti |
Clicca qui per la compilazione on-line del questionario Ex-studenti |
Questionario di autovalutazione Imprese |
Clicca qui per la compilazione on-line del questionario Imprese |
Questionario di autovalutazione Territorio |
Clicca qui per la compilazione on-line del questionario Territorio |
Questionario di autovalutazione Genitori |
Clicca qui per la compilazione on-line del questionario Genitori |
|
Ultimo aggiornamento Domenica 20 Marzo 2016 19:00 |
|
Amministazione trasparente
IV annualità
a.s. 2019/2020
III annualità
a.s. 2018/2019
II annualità
a.s. 2017/2018
I annualità
a.s. 2016/2017
Anno scolastico 2014.2015
21 visitatori online
Utenti in linea
No
|